Meglio auto aziendale o aumento in busta paga?

Nella valutazione di un nuovo contratto o di una rinegoziazione, i dipendenti si trovano spesso di fronte a un dilemma cruciale: accettare l’auto aziendale oppure optare per un aumento equivalente in busta paga? L’auto aziendale, intesa come fringe benefit, offre un risparmio immediato su manutenzione, assicurazione e acquisto di un veicolo, ma introduce la complessità della tassazione sul cosiddetto valore benefit, che può far lievitare il reddito imponibile. D’altro canto, un aumento diretto dello stipendio garantisce maggiore libertà economica e flessibilità nell’uso dei fondi, sebbene sia interamente soggetto a IRPEF e contributi previdenziali, riducendo il vantaggio netto percepito. Questa analisi si propone di confrontare in dettaglio i pro e i contro di entrambe le opzioni, esaminando come il fringe benefit auto e le alternative come la car allowance incidano concretamente sul reddito e sulla convenienza fiscale del lavoratore.

Meglio auto aziendale o aumento in busta paga?

słówka:

Meglio auto aziendale o aumento in busta paga? – słówka

7 listopada, 2025